Six Minute War Madness - Holy Joe/Evensong (7") #1993
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjfS4EYR8e2v_eZ_UCs1IOcl3uqP-zRUE3El4seO4_yecfhp1-hBtKgKSlRbf4OIQOmjuvd5lKPzOa42x4wZJFaUBbr75oh-SoPFQ9N97pEaolUQHYjpQW8TiN0IZE0v24-sjJND2E8JiU/s280/copertinasmwm.jpg)
Sette pollici d'esordio, sempre su Blu Bus, per questo importante combo milanese (che purtroppo conosco poco) formato da membri di AFTERHOURS e TASADAY. Il dischetto fotografa il primo periodo della band, evidentemente legata (Evensong) a un retroterra punk e hardcore (ancora cantato in inglese) ma che mostra già ampi margini di evoluzione, apprezzabile negli altri due 7" e nei due full length che costellano la decennale carriera dei SMWM. Nelle due tracce in questione c'è già un po' di quel noise che caratterizzerà le loro produzioni successive ma i primi riferimenti che mi vengono in mente ascoltando Holy Joe sono gli HUSKER DU (fase "melodica") e gli SUGAR. Insomma Bob Mould. Un rock "alternativo" brillante e ben suonato che difficilmente annoia l'orecchio, grazie anche a liriche personali e intelligenti e a un cantato in inglese decisamente credibile.Segnalo infine la recente ristampa del testamento finale Full fathom six (1999), impreziosito da un secondo cd pieno di chicche e rarità, molte tratte dai primi anni di vita del gruppo milanese.
Erano dei grandi!
RispondiElimina